Le attività al Melograno
Le attività che vengono realizzate al Melograno sono tutte orientate al processo riabilitativo che è alla base della "Teapia Occupazionale". La Terapia Occupazionale (T.O.) è una professione sanitaria della riabilitazione che promuove la salute e il benessere attraverso l'occupazione. Questa professione è sostenuta dalla "Scienza Occupazionale", nata per la ricerca scientifica, basata sull'importanza dell'occupazione nella natura umana.
Le Occupazioni sono l'insieme delle attività significative per il proprio contesto culturale, adeguate all'età, scelte, organizzate e svolte da ogni individuo per provvedere a se stesso, provare gioia nel vivere e contribuire alla vita economica e sociale della comunità.
L'occupazione è il fine della T.O. ma anche il mezzo attraverso il quale si cerca di modificare le funzioni corporee della persona (capacità motorio-sensoriali, percettivo-cognitive, emotivo-relazionali); generalmente sono presenti tre aree all'interno delle quali possiamo trovare occupazioni: cura personale, lavoro (scuola) e tempo libero.
La Terapia Occupazionale viene praticata in una vasta gamma di ambiti, compresi gli ospedali, i centri per la salute, il domicilio, i luoghi di lavoro, le scuole e le case di riposo e le Associazioni.
La nostra associazione ha strutturato l'attività di T.O. in tre momenti settimanali: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 15.00 alle ore 19.00 accogliendo giovani ed adulti nella propria sede ed inserendoli in percorsi di attività singoli e di gruppo. |
ATTIVITA' SETTIMANALI
- LUNEDI'
- h 15:00-17:00 attività manuale con materiali di riciclo ( creazioni di oggetti con carta, stoffa, sughero e legno), con il contributo dei volontari.
- h 17:00-17:30 merenda
- h 18:00-19:00 attività libera ( lavoro ai ferri, giochi da tavola e tanto altro)
- MERCOLEDI'
- h 15:00-17:00 corso di fotografia. "CON I MIEI OCCHI", progetto fotografico ideato e condotto dai volontari. Un viaggio sensoriale attraverso gli odori, i colori e le immagini di vari luoghi della nostra città.
- h 17:00-17:30 merenda
- h 18:00-19:00 attività didattica mirata alla percezione tattile, sensoriale e visiva ideata e condotta dai volontari. Conoscenza del territorio che ci circonda attraverso l'aiuto di immagini e racconti.
- VENERDI'
- h 15:00-17:00 attività libera scelta dai ragazzi.
- h 17:00-17:30 merenda
- h 18:00-19:00 attività realizzata con le psicologhe mirata allo sviluppo, consolidamento, mantenimento delle attitudini psico-fisiche dei ragazzi, attraverso esercizi-gioco, che prevedono: conoscenza schema corporeo, logicità, concetti topologici.
|